la nostra

qualità

La DIREZIONE GENERALE della Società ha definito la struttura del proprio SISTEMA DI QUALITÀ,
in accordo coi requisiti della Norma UNI EN ISO 9001-2015, al fine di:

PIANIFICARE – DOCUMENTARE – RIESAMINARE – MIGLIORARE

le attività che hanno direttamente o indirettamente influenza sulla qualità del prodotto e sull’erogazione del Processo.

La presente Dichiarazione Direzionale definisce, assicura e documenta nei seguenti otto punti la politica per la qualità della società Mollificio Renzo Scotti nonché i relativi obiettivi ed impegni:

1. Piena soddisfazione del Cliente (come priorità assoluta).
2. Realizzazione dell’obiettivo qualità prima di tutto per la:
– razionalizzazione della produzione, migliorando l’economicità aziendale;
– crescita professionale di chi opera nell’Azienda;
– tutela dei consumatori.
3. Coinvolgimento e convincimento di tutto il Personale per una piena comprensione della politica Aziendale
4. Diffusione continua a tutti i livelli della formazione (interna ed esterna).
5. Creazione dei corretti canali di informazione sia all’esterno che all’interno dell’Azienda
(considerando i Processi interni come Clienti).
6. Miglioramento continuo come processo fondamentale di tutta l’Azienda con obiettivo di ridurre i costi
a fronte di migliori prodotti/servizi.
7. Definizione, quantificazione, monitoraggio, misurazione e riesame degli obiettivi per la qualità relativi
alle prestazioni dei processi aziendali nella filosofia del miglioramento continuo.
8. Rispetto dell’ambiente e attenzione alla sicurezza sul lavoro.

Il Sistema di Gestione Qualità Mollificio Renzo Scotti si riferisce a tutte le attività organizzative, gestionali ed operative rivolte alla “Produzione di molle e minuterie metalliche in filo e nastro”, scopo e oggetto dell’Azienda stessa.

Il Mollificio Renzo Scotti S.r.l riconosce l’importanza della sostenibilità ambientale e si impegna a minimizzare l’impatto delle proprie attività produttive sull’ambiente, in conformità con le normative vigenti e con un approccio orientato al miglioramento continuo.

Conformità normativa e gestione responsabile

Il rispetto delle normative ambientali vigenti è una priorità per la nostra Società. Operiamo in conformità con le leggi e i regolamenti applicabili, oltre a rispettare gli accordi contrattuali che includono requisiti ambientali. Prevenire l’inquinamento è un principio guida che si riflette nella gestione di ogni fase produttiva, con particolare attenzione alle emissioni, alla gestione dei rifiuti e all’utilizzo delle risorse idriche.

Innovazione e miglioramento continuo

Valutiamo costantemente le migliori tecnologie disponibili per ridurre il nostro impatto ambientale, cercando soluzioni innovative e praticabili dal punto di vista economico. Questo ci consente di integrare pratiche sostenibili ed economicamente efficienti nei nostri processi produttivi.

Uso efficiente delle risorse e riduzione dei rifiuti.

La nostra strategia prevede un uso ottimizzato delle materie prime e delle risorse ausiliarie, con l’obiettivo di preferire materiali a basso impatto ambientale. Ridurre al minimo il consumo di energia e di risorse naturali è fondamentale per la Società, così come promuovere il riciclo e il recupero dei materiali utilizzati. In questo modo, miriamo a ridurre gli sprechi e ad aumentare l’efficienza produttiva.

Formazione e coinvolgimento del personale

Siamo convinti che la sensibilizzazione e la formazione dei nostri dipendenti siano cruciali per garantire l’applicazione efficace delle nostre politiche ambientali. Attraverso programmi di formazione, miriamo a promuovere la consapevolezza delle tematiche ambientali a tutti i livelli aziendali, coinvolgendo attivamente il personale nella realizzazione dei nostri obiettivi di sostenibilità.

Collaborazione con fornitori e trasparenza

La sostenibilità ambientale non riguarda solo le nostre attività interne ma anche quelle dei nostri partner. Collaboriamo con fornitori che condividono i nostri valori e promuoviamo pratiche che minimizzino l’impatto ambientale lungo tutta la filiera. In parallelo, manteniamo un dialogo aperto con le autorità pubbliche e con tutte le parti interessate, assicurando la massima trasparenza nelle nostre pratiche ambientali.

Efficienza energetica e protezione delle risorse naturali

Perseguire un utilizzo responsabile dell’energia è uno degli obiettivi principali della nostra politica ambientale. Investiamo in tecnologie che migliorano l’efficienza energetica e in sistemi di monitoraggio e controllo dei consumi energetici, con l’obiettivo di individuare aree di miglioramento continuo, integrando soluzioni sostenibili che ci permettano di diminuire la nostra impronta energetica senza compromettere la qualità della produzione.

 

Il Mollificio Renzo Scotti S.r.l. si impegna a garantire che questa politica ambientale venga comunicata e compresa da tutto il personale e da tutti i collaboratori. La Direzione riesamina periodicamente questa politica per assicurarsi che sia sempre allineata ai risultati degli audit interni ed esterni, alle evoluzioni normative e alle esigenze del contesto operativo, con l’obiettivo di promuovere un miglioramento continuo delle prestazioni ambientali.

Il controllo qualità viene definito come parte della gestione per la qualità mirata a soddisfare i requisiti per la qualità.

Compito del S.C.Q. è l’esecuzione di controllo, collaudi, ispezioni e altre attività tese ad assicurare che approvvigionamenti/materie prime/lavorazioni/prodotti ottemperino ai requisiti richiesti; dal controllo delle materie prime in fase di accettazione, al processo di realizzazione del prodotto, con monitoraggi e misurazioni, fino al controllo finale, secondo i piani di controllo stabiliti.

A tal fine il Mollificio Renzo Scotti dispone di apparecchi di selezione, sicurezza ed espulsione dei pezzi applicati alle macchine produttive oltre a sensori per il controllo delle quote dimensionali dei pezzi; ciò consente di verificare in continuo le prestazioni del processo produttivo e la conformità del prodotto.

In Azienda sono presenti apparecchiature elettroniche per la misurazione dei carichi delle molle, con differenti portate, da pochi grammi fino a 12 Tonnellate. Completano la gamma altri dispositivi, quali durometro digitale, proiettore di profili, macchina per prova a fatica, micrometri, tamponi e calibri di controllo.

provamolle
img_cq_provamolle